PTOF - Piano Triennale dell'Offerta Formativa

Tra i provvedimenti e i cambiamenti introdotti dalla legge 107, detta anche della Buona Scuola, spicca il PTOF che viene a sostituire ed integrare la funzione svolta fino a questo momento dal POF. In questo articolo spiegheremo, attingendo dalla normativa, cos'è il PTOF, a cosa serve e in cosa differisce dal POF.

Partiamo subito con l'esplicitazione del significato dell'acronimo di PTOF ovvero Piano Triennale dell'Offerta Formativa.

Si tratta di un documento programmatico e informativo fondamentale in ogni istituto, anzi è proprio il documento più importante.

Al suo interno è riportata la strategia dell'istituto che punta a perseguire fini educativi e formativi basandosi sulle proprie risorse, che siano esse umane, professionali, territoriali o economiche.

Il Piano triennale dell'offerta formativa serve a indicare a tutti gli attori che si avvicendano sul palcoscenico di un istituto scolastico quale sia la direzione da seguire e la meta da raggiungere.

Si tratta dunque di un mezzo per pianificare e realizzare l'autonomia scolastica di ogni singolo istituto.

Allegati

all_13 -organizzazione uffici 1_1.pdf

PRIC825008-201922-201819-20181221_2.pdf

all_11_Percorsi-a-supporto-della-genitorialit2018-19_1.pdf

all_11_Percorsi-a-supporto-della-genitorialit2020_2021_1.pdf

all_09_ Protocollo_Accoglienza_alunni_non_italofoni 2018-19_1.pdf

all_08-integrazione-dei-bes-2018-19_1.pdf

all_06_Azioni-Animatore-digitale_1.pdf

all_07_Valutazione-del-comportamento_1.pdf

all_05_ Ampliamento-offerta-formativa-progetti 2019-2020_1.pdf

all_04b_Progetto educativo2018-19_1.pdf

all_04_competenze_dello_studente_in_uscita_2018_19_1.pdf

all_03-piano_di_miglioramento-2018-2019_1.pdf

all_02_Risorse-territorio-reti-scuole-2019-20_1.pdf

All. 10 Piano annuale dellinclusione 2020_21_1.pdf

2018-2019_all.01 atto_indirizzo_1.pdf

All 12 ORGANIGRAMMA 2020-21_1.pdf